Devi Vendere?
Scopri il Il Protocollo ALFA per la vendita strategica del tuo immobile, in cui mettiamo nero su bianco tutto quello che viene fatto per vendere la tua casa e il venditore è tutelato fino al rogito dalla Garanzia Operativa.
Protocollo ALFA
Perché Protocollo ALFA?
Il Protocollo ALFA, accompagnato dalla sua Garanzia Operativa, nasce per colmare una mancanza che incontriamo troppo spesso: l’assenza di un metodo strutturato in grado di guidare davvero la vendita e proteggere il venditore da rischi inutili.
Nonostante il tempo passi e gli strumenti evolvano, l’approccio dominante nel settore resta invariato: si pubblica un immobile, si attende che accada qualcosa, e il venditore rimane nell’incertezza, senza sapere realmente cosa stia facendo l’agenzia per lui.
Nella maggior parte dei casi, questa incertezza non è casuale — è semplicemente il riflesso dell’assenza di una strategia.
Si acquisisce l’incarico, si scattano fotografie, si pubblica sui portali, e si spera.
Ma la speranza non è — né sarà mai — un metodo di lavoro.
Conosciamo bene ciò che spesso accade dopo: passano i mesi, i risultati non arrivano, e l’unica soluzione proposta è un ribasso di prezzo, giustificato con motivazioni che nascondono una valutazione iniziale poco lucida, o compiacente.
Eppure tutto questo sarebbe evitabile, se all’inizio ci fosse stata un’analisi concreta e trasparente, accompagnata da un piano d’azione preciso, verificabile, condiviso.
È proprio per questo che abbiamo scelto un approccio diverso.
COME FUNZIONA
Come Funziona il Protocollo ALFA?
Il Protocollo ALFA non è solo un piano operativo per la vendita della tua proprietà, ma anche un quadro chiaro e condiviso di regole d’ingaggio, definito per garantire trasparenza, rispetto reciproco e un rapporto di collaborazione realmente efficace.
A tutela del venditore, il Protocollo ALFA è accompagnato dalla Garanzia Operativa che trasferisce su di noi la piena responsabilità dell’esecuzione.
Se anche solo uno degli impegni previsti non dovesse essere rispettato nei tempi concordati, potrai interrompere l’incarico in qualsiasi momento, senza penali né giustificazioni.
Ecco un’anticipazione di ciò che troverai nel Protocollo ALFA.
I problemi con il 99% delle agenzie immobiliari
Vendere senza metodo espone a rischi evitabili.
Scopri quali insidie si nascondono dietro un approccio improvvisato e come il Protocollo ALFA protegge il venditore in ogni fase, anche sul piano legale.
Cosa devi sapere prima di cominciare?
Prima di presentare un immobile sul mercato, è essenziale procedere con rigore per verificare la documentazione e risolvere eventuali irregolarità con l’aiuto di un tecnico.
Non è corretto — né sostenibile — promuovere un immobile sapendo che presenta irregolarità non gestite.
Allo stesso modo, ogni azione di commercializzazione deve essere preceduta da una valutazione professionale, che permetta di definire un prezzo realmente coerente con il mercato.
Solo così possiamo costruire un percorso efficace, evitando false partenze, ribassi forzati e perdite di tempo per tutte le parti coinvolte.
Incarico di collaborazione
Crediamo che la vendita debba essere una vera collaborazione, fondata su responsabilità condivise.
Con il Protocollo ALFA, non firmi un incarico unilaterale, ma un incarico di collaborazione, in cui conosci ogni azione prevista, gli investimenti programmati e sei protetto dalla Garanzia Operativa.
Un approccio ben diverso dal modello tradizionale, dove per mesi il venditore resta legato all’incarico senza sapere davvero cosa stia accadendo alle sue spalle.
Cosa faremo per vendere il tuo immobile
Ogni fase viene pianificata in modo chiaro, con strumenti, azioni e investimenti definiti in base alla tua situazione specifica.
Condividiamo un percorso operativo strutturato, in cui anche le tempistiche sono stabilite con precisione, per massimizzare l’efficacia e ridurre ogni spreco di tempo.
La selezione degli acquirenti
La selezione degli acquirenti è una fase centrale del nostro metodo operativo.
In una compravendita, il tempo è una risorsa preziosa per tutti: venditore, acquirente e consulente.
Per questo, la visita all’immobile non è mai il punto di partenza, ma il punto di arrivo di un processo di profilazione accurato.
Valutiamo ogni potenziale acquirente in base alle sue reali esigenze e approfondiamo anche l’aspetto economico e finanziario.
Solo chi ha ricevuto una pre-valutazione positiva (se necessita di mutuo) e ha dimostrato reale interesse all’acquisto può accedere al sopralluogo.
In questo modo tuteliamo il tuo tempo, la tua riservatezza e la tua proprietà, evitando visite inutili o improduttive.
Sarai aggiornato su tutto ciò che accade!
Essere informati su ciò che accade per la vendita della tua casa è parte integrante di un percorso condiviso.
Per questo, prevediamo aggiornamenti periodici sull’andamento della promozione, con focus dedicati agli eventi rilevanti come le visite o i feedback di mercato.
In questo modo manteniamo una visione costante e strategica, adattando il piano d’azione quando necessario e garantendoti piena consapevolezza di ogni fase del processo.
Testimonianze
Nessuna promessa vale quanto l’esperienza diretta di chi ci ha scelti.
Abbiamo raccolto le parole di alcuni clienti che abbiamo accompagnato in situazioni complesse o particolarmente delicate, e che hanno riconosciuto il valore del nostro metodo.
Siamo consapevoli che il vero giudizio spetta solo a chi sceglierà di affidarsi a noi, ma condividere queste testimonianze è per noi il segnale più autentico di un lavoro svolto con cura, metodo e coerenza.
Garanzia Operativa
Il Protocollo ALFA è una mappa operativa su misura, costruita per guidare con ordine e precisione ogni fase della commercializzazione della tua proprietà.
Ogni azione viene programmata con tempistiche definite, per valorizzare al meglio l’immobile sul mercato e agire con coerenza strategica.
A garanzia dell’esecuzione, ogni impegno è formalizzato: se anche solo uno dei punti previsti non viene rispettato nei tempi concordati, potrai recedere dall’incarico in qualsiasi momento, senza penali, grazie alla Garanzia Operativa.
C'è un'altra cosa che devi sapere...
Il Protocollo ALFA è soggetto a candidatura e non può essere applicato indistintamente a ogni proprietà.
Seguiamo un numero limitato di incarichi per volta, scelti con cura e coerenza rispetto al nostro metodo operativo e al profilo della nostra clientela.
Se, sin dall’inizio, emerge un disallineamento anche su uno solo dei principi fondamentali che regolano la nostra collaborazione, preferiamo non proseguire, per rispetto del tempo e delle aspettative di entrambi.
Allo stesso modo, ci riserviamo di selezionare esclusivamente immobili che, per caratteristiche e posizionamento, abbiano le reali potenzialità per essere valorizzati all’interno del nostro percorso.
È sottinteso che ogni incarico viene gestito in esclusiva.
Investiamo risorse significative in ogni progetto: per questo richiediamo il tempo e le condizioni necessarie per esprimere al meglio il nostro metodo e raggiungere il risultato concordato.
Candidati qui per il Protocollo ALFA
Se ti riconosci in ciò che hai letto e desideri candidarti per il Protocollo ALFA, compila il form qui sotto. Ti contatteremo entro 24 ore per un primo colloquio riservato e verificare insieme se ci sono i presupposti per l’attivazione del Protocollo.